Mercoledì 23 Aprile 2025

Notizie di politica Abruzzo

Le notizie di Politica abruzzese sempre aggiornate

Politica

Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Mauro Febbo interviene dopo le polemiche sollevate dal capogruppo del Pd in relazione alla riorganizzazione della rete ospedaliera regionale in particolare sulla classificazione dell’ospedale di Pescara a Dea di II livello mentre i presidi ospedalieri degli altri capoluoghi di provincia, inclusa L’Aquila, come Dea di I livello.

Il segretario nazionale del Pd ha toccato diversi temi, primo fra tutti la manifestazione pacifica di sabato prossimo alla quale il partito parteciperà con la bandiera tricolore.

Il ministro ha partecipato a un incontro organizzato dalla Lega a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Filippo Paolini

Per scongiurare ulteriori polemiche e strumentalizzazioni, la Regione ha comunque chiesto al ministero di rettificare le classificazioni dei presidi.

Il candidato sindaco del Centrodestra: "Consiglierei a tutti di non strumentalizzare vicende che nulla hanno a che fare con l'attuale competizione elettorale

“Sono sconcertato e preoccupato nel leggere il post del segretario regionale di Forza Nuova Fiorello Mastrocola che mi ha augurato di seguire i risultati del ballottaggio dal pronto soccorso - commenta il candidato a sindaco di Lanciano Leo Marongiu che guida una coalizione di centro sinistra.

Interesseranno la risalita di Largo Moricorvo e Largo Cremonesi. Il sindaco e l’assessore Rispoli: “Il centro storico della città recupererà decoro e servizi”

I movimenti politici che sostengono il candidato sindaco Filippo Paolini esprimono solidarietà alla Cgil ma dicono no "al tentativo di strumentalizzazione politica locale pretestuosa e manifestamente infondata" in occasione della competizione elettorale.

All'incontro in videoconferenza hanno partecipato gli assessori Verì e Quaresimale e la presidente Pari Opportunità D'Agostino.

In vista del ballottaggio a Lanciano il centrosinistra apre al Movimento 5 Stelle di Sergio Furia che accetta di entrare nella squadra. Marongiu: "Un approdo naturale per i numerosi temi condivisi, primo fra tutti la sanità ma anche le contrade". L'aut aut dei grillini è rappresentato dai 10 punti da realizzare entro il 2022 in città." Altrimenti ognuno per la sua strada".

Dopo il no dal centrodestra all'apparentamento l'ex consigliere regionale della giunta d'Alfonso annuncia la sua decisione ai cittadini con una lettera.

I dettagli saranno illustrati domani in una conferenza stampa.