Sabato 26 Aprile 2025

Politica

Aree urbane degradate, Gruppo Lega Abruzzo: 17 comuni beneficiari grazie al centrodestra

04/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Aree urbane degradate, Gruppo Lega Abruzzo: 17 comuni beneficiari grazie al centrodestra

L'importo finanziato è di 25 milioni di euro di cui 4 sono il contributo della Regione Abruzzo.

Con la DGR n.56 saranno 17 i comuni abruzzesi a beneficiare dell'intervento finanziario frutto dell'accordo siglato, lo scorso luglio, tra il Presidente Marsilio e dal Ministro per il Sud e la coesione territoriale che consta di 25 milioni di euro di cui 4 milioni di contributo regionale. Lo annuncia il Gruppo consiliare Lega Salvini Premier che chiarisce:

"Grazie ai fondi reperiti dalla giunta regionale che consente lo scorrimento della graduatoria del Bando < aree urbane degradate > saranno 17 i comuni che potranno supportare iniziative urbanistiche e lavori pubblici di riqualificazione in aree particolarmente degradate: Ecco gli importi finanziati:

Civitella del Tronto 472.000,00 euro;

Orsogna 1.596.178,57;

Miglianico 1.920.000,00;

Mosciano Sant'Angelo 1.280.000,00;

Tollo 1.294.406,99; C

Castel di Sangro 1.600.000,00;

Martinsicuro 1.570.618,40;

Pianella 1.176.886,00;

Guilmi 854.100,00;

Roseto degli Abruzzi 1.289.380,77;

Montefino 592.000,00;

Torricella Sicura 496.000,00;

Bucchianico 1.933.333,33;

Tufillo 1.500.000,00;

Sulmona 1.600.000,00;

Montorio al Vomano 369.561,88

Fresagrandinaria 1.568.000,00 .

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Lega

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.