Sabato 26 Aprile 2025

Politica

Coronavirus,, Di Nardo: il sindaco di Ortona chiuda tutte le scuole

13/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus,, Di Nardo: il sindaco di Ortona chiuda tutte le scuole

L'apertura delle scuole un pericoloso veicolo di contagio

“Alla luce della nuova preoccupante recrudescenza dei contagi, nell’ambito dell’emergenza Covid-19, invito il sindaco Leo Castiglione a disporre, con tempestività ed immediatezza, anche la chiusura delle scuole dell’infanzia, delle scuole elementari e delle prime medie”. Così Angelo Di Nardo, capogruppo in Consiglio comunale di Fratelli d’Italia, Lega e Libertà e Bene Comune per Ortona, sulla scia dell’ordinanza emessa dal presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, che dispone l'attivazione della didattica a distanza, per i prossimi 14 giorni, nelle scuole secondarie di secondo grado su tutto il territorio abruzzese.

“Già nei mesi scorsi avevamo segnalato come l’apertura delle scuole, in momenti di particolare criticità quale quello attuale, rappresentasse un pericoloso veicolo per la diffusione del virus – prosegue Di Nardo – e adesso anche il Gruppo tecnico scientifico regionale, come evidenziato dal presidente Marsilio nel suo provvedimento, sottolinea l'alto impatto prodotto, sul riacutizzarsi della circolazione del virus, dall'aumentata mobilità dovuta alla riapertura delle scuole e da comportamenti che non garantiscono il corretto distanziamento sociale".

Di Nardo invita dunque il sindaco Castiglione “ad attivarsi con rapidità ed efficacia, per mettere al sicuro tutti gli studenti, che altrimenti rischiano di essere trasformati in inconsapevoli agenti del contagio, mettendo a repentaglio la loro salute e quella dei loro familiari, in alcuni casi persone fragili e dunque più esposte alle conseguenze nefaste del Covid-19”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.