Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Elezioni politiche, Italia Sovrana e Popolare, il nuovo soggetto politico che si propone come forza antisistema

31/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo

Sabato la presentazione dei candidati a Pescara. L'intervista a Umberto Mariani. candidato alla Camera prurinominale.

Italia Sovrana e Popolare, il nuovo soggetto politico che si propone come forza antisistema, scende il campo alla prossime elezioni Politiche del 25 Settembre e presenta anche in Abruzzo i suoi candidati a Camera e Senato.

In meno di dieci giorni, sono state raccolte in Abruzzo 1.225 firme, in tutta Italia, le firme sono oltre 60mila. Sabato prossimo si terrà la conferenza stampa a Pescara nel corso della quale saranno presentati candidati e obiettivi programmatici del partito che è rappresentato e sostenuto da Riconquistare l’Italia, Partito Comunista di Marco Rizzo, Ancora Italia di Francesco Toscano ed altre associazioni, tra cui il comitato No Draghi.

"Italia Sovrana e Popolare è una forza politica che si pone come forte e reale opposizione alla politica oggi dettata da UE, USA e NATO e adottata da qualsiasi Governo da trent’anni a questa parte". Ecco i punti programmatici di cui ci ha fatto un breve accenno uno dei candidati alla Camera, Umberto Mariani.

Sovranità: uscita dall’Unione Europea e dalla Nato economia: sovranità monetaria politica economica espansiva programmazione industriale e nazionalizzazione dei settori strategici.

Sanità: no all’obbligo vaccinale,Greenpass, fine di tutte le restrizioni covid, ricostruzione di una sanità pubblica universale investimenti nella sanità di prossimità. politica estera: stop all’invio di armi in Ucraina e sanzioni alla Russia, politica estera autonoma da qualsiasi influenza esterna, posizione neutrale e di mediazione dell’Italia.

Lavoro: piena occupazione anche attraverso lavoro e cittadinanza, salario minimo a 1200 € al mese, abrogazione di tutte le norme sulla precarizzazione dei contratti di lavoro e della riforma Fornero.

Sociale: assegno di invalidità 1000 € al mese, sviluppo del WellFaR familiare, argine contro la mercificazione del corpo, la maternità surrogata e altre pratiche indecorose. Istruzione: rifiuto della scuola azienda, valorizzazione dell’insegnanti, massicci investimenti pubblici nella scuola nell'università e nella ricerca.

Ambiente: piano strutturale di investimenti pubblici per la tutela del territorio per lo sviluppo dell’indipendenza energetica.

Giustizia: lotta serrata alla mafia e alla corruzione, fine del segreto di Stato sulla stagione delle stragi e sulle responsabilità interne ed internazionali nella strategia della tensione, riforma organica e popolare della giustizia.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale