Sabato 26 Aprile 2025

Politica

Il Partito Democratico della Provincia di Pescara si prepara alle elezioni amministrative

26/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Partito Democratico della Provincia di Pescara  si prepara alle elezioni amministrative

Si è svolto nella serata di giovedì un incontro provinciale dei segretari dei circoli democratici attivi nei comuni che saranno chiamati al voto nella prossima tornata elettorale amministrativa.

"Stiamo strutturando innanzitutto un forte raccordo tra i circoli e la federazione provinciale. Il PD sta riorganizzando le proprie forze, in tutti i comuni chiamati a rieleggere sindaci e consiglieri comunali, incrociando l'impegno dei nostri dirigenti e attivisti con le forze di un civismo rappresentativo di esperienze ed intelligenze con le quali stiamo progettando insieme comunità locali nelle quali vivere e vivere bene, innanzitutto ponendo sui tavoli di discussione il tema del contrasto allo spopolamento delle aree interne, la riqualificazione produttiva e turistico-ambientale, un maggior raccordo con la Regione e con la ASL sul terreno della sanità territoriale". Lo afferma in un comunicato il segretario provinciale del PD pescarese Nicola Maiale dopo l'incontro provinciale dei segretari dei circoli democratici attivi nei comuni che saranno chiamati al voto nella prossima tornata elettorale amministrativa.

Un lavoro – riportano i segretari dei circoli democratici intervenuti - teso alla costruzione di un’ampia convergenza di forze, anche civiche, strutturata con confronti programmatici, online data l’emergenza sanitaria, con il quale ridare prospettive al nostro territorio e che si ponga come obiettivo quello di qualificare una classe dirigente diffusa rinnovata e preparata anche in provincia di Pescara.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.