Sabato 26 Aprile 2025

Politica

Lanciano, Graziella di Campli presenta interrogazione sul mercato coperto, sarà il primo argomento all’ordine del giorno del consiglio comunale

28/09/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, Graziella di Campli presenta interrogazione sul mercato coperto, sarà il primo argomento all’ordine del giorno del consiglio comunale

L’esponente di Forza Italia chiede interventi urgenti per l’abbattimento della barriere architettoniche, l’ampliamento dell'area mercatale e per l’areazione dei locali.

Il mercato coperto di Piazza Garibaldi sarà al centro del prossimo consiglio comunale di Lanciano, in programma mercoledì prossimo, 30 settembre 2020, grazie ad un’interrogazione presentata dal capogruppo di Forza Italia, Graziella di Campli. “Considerato che ormai come è noto il mercato rappresenta un vero e proprio problema, sia per gli operatori economici che per i cittadini che vi si recano per gli acquisti, - scrive la Di Campli - chiedo quali provvedimenti l’amministrazione comunale intenda mettere in campo per risolverlo.” L’esponente del centrodestra in consiglio comunale pone all’attenzione del governo cittadino la necessità di interventi urgenti e indifferibili per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’ampliamento dell’area mercatale di almeno 200 metri. Inoltre sottolinea la necessità di prevedere una più efficiente areazione dei locali. “Il mercato coperto è una realtà importante nel nostro tessuto sociale ed economico, – dice Graziella Di Campli - è l unica realtà che fa ancora di Lanciano il capoluogo della Frentania. Basti pensare che in quella sede vengono a vendere i loro prodotti operatori provenienti da Fossacesia, Archi, Paglieta, Atessa, Guardiagrele, Ortona e persino da Isernia. Il mercato rappresenta l’esempio della nostra tradizione commerciale ed è fondamentale che il Comune riesca a garantire e ad offrire ai commercianti condizioni operative al massimo dell’efficienza. Per non parlare dei nostri ortolani e dei nostri contadini che dalla vendita diretta dei prodotti traggono sostentamento e profitto per se stessi e per le loro famiglie. È per questo - conclude il capogruppo di Forza Italia - che ho deciso di presentare questa interrogazione per capire, nel dettaglio, cosa si stia concretamente facendo per risolvere le annose problematiche di questa importante realtà del commercio cittadino".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.