Marted 15 Aprile 2025

Politica

Noi con Salvini: Abruzzo, riattivate alcune cariche

04/12/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

Si e' tenuta questa mattina, alla presenza del senatore Paolo Arrigoni, nella Sala Figlia Di Jorio del Palazzo Della Provincia a Pescara, la conferenza stampa di Noi con Salvini Abruzzo sulla riorganizzazione del movimento. Matteo Salvini ha scelto il senatore Paolo Arrigoni, attualmente segretario della 13esima Commissione permanente Territorio e Beni ambientali di palazzo Madama, per riorganizzare e valorizzare il Movimento, anche in vista delle prossime elezioni amministrative. Il senatore Arrigoni ha sin da subito sospeso tutte le cariche regionali, per poi riattivare quelle del responsabile organizzativo (Giuseppe Bellachioma), responsabile ufficio stampa (Alessandro Olivieri), responsabile web (Fabrizio Berini), segreteria (Simona Pirro) e cariche amministrative (Piero Fioretti). "Dobbiamo ringraziare tutti coloro che in questi mesi hanno messo la faccia in questo progetto. Abbiamo gia' una scadenza molto vicina - ha dichiarato il Senatore Arrigoni a margine della conferenza - che sono le consultazioni elettorali della prossima primavera. Non abbiamo pregiudizi su possibili alleanze ma verranno prese in considerazione solo alle nostre condizioni. Allo stesso modo lavoreremo per aprirci alla societa' civile e per far entrare nel Movimento persone che ci credono e che portano del vero valore aggiunto. Vogliamo persone che abbiano a cuore l'interesse del Movimento, del territorio e degli abruzzesi e non il proprio tornaconto personale", ha detto infine Arrigoni.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.