Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Nuovo presidente Fiera Lanciano, Fratelli d'Italia "uscire dalle sterili ripartizioni e focalizzare su nuova idea di Fiera"

02/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Nuovo presidente Fiera Lanciano, Fratelli d'Italia "uscire  dalle sterili ripartizioni e focalizzare su nuova idea di Fiera"

Dopo la firma stamane da parte del neo presidente Donato Di Campli, il partito interviene con una nota

"Apprendiamo dagli organi di stampa che Lancianofiera, Polo Fieristico d’Abruzzo, ha un nuovo Presidente. A lui, al Sindaco Paolini, e alla Lega vanno le nostre più vive congratulazioni per il risultato raggiunto. "

Oggi, però, abbiamo il dovere di guardare immediatamente avanti, uscendo dalle sterili ripartizioni, che peraltro non ci appartengono, e focalizzarci su una nuova idea di fiera nello scenario evolutivo del mercato fieristico. Ci sono le competenze per farlo. Vanno creati nuovi contenuti esperienzali, nuove connessioni con le filiere territoriali, massa critica e networking. Dobbiamo avere la capacità di far emergere il meglio di quello che sappiamo fare, aiutare le piccole e medie aziende del territorio ad acquisire visibilità internazionale, favorire l’incoming, diventare un acceleratore di innovazione".

"La visione di fiera di cui c’è bisogno, è che deve essere un luogo vivo 365 giorni l’anno, un luogo in cui i Comuni limitrofi possano fare rete, il green e la sostenibilità dovranno essere elementi chiave trasversali di ogni singolo evento, ci auguriamo su questo un confronto quotidiano con il nuovo Presidente. La Fiera di Lanciano può trovare la sua missione nella valorizzazione delle produzioni di nicchia peculiari, del valore culturale e del turismo. Concludendo, per quanto ci riguarda, l’obiettivo deve essere di preservare la storia di Lanciano Fiera e riprendere a valorizzarla a beneficio della comunità e del tessuto economico locale." Si legge nella nota dei dirigenti di Fratelli d'Italia Lanciano, Ombretta Ombretta Mercurio, Paolo Bomba, Gemma Sciarretta, Gabriele Di Bucchianico e Gianluca D’Intino.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale