Marted 22 Aprile 2025

Notizie di politica Abruzzo

Le notizie di Politica abruzzese sempre aggiornate

Politica

1.320.000 euro destinati all’Abruzzo a favore delle persone con disabilità

“Se la prendono con una corona di fiori e di notte , dimostrando così tutta la loro audacia ma la “damnatio memoriae” che hanno provato ad affermare questi personaggi non potrà mai avverarsi”.

Il presidente della Provincia: "Tra gli obiettivi che ci siamo posti quello di rendere le nostre scuole più sicure e innovative"

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Per l’incolumità degli operatori e la sicurezza dei cittadini”

Il manager della Asl Lanciano Vasto Chieti Thomas Schael nel corso di una visita a Gissi ha annunciato gli investimenti che interesseranno il presidio Territoriale. Fondi anche ad Atessa annunciate più attrezzature per la Radiologia e una nuova formula per il Distretto

Firmato, questa mattina, nella stazione ferroviaria di Lanciano, il contratto di acquisto di tre nuovi treni (305 posti a sedere), nonché dei nuovi impianti tecnologici e di sistemi di sicurezza che saranno installati sulle infrastrutture ferroviarie.

Il sindaco esprime soddisfazione dopo l'annuncio dei fondi da parte del presidente della Provincia.

Il gruppo in Consiglio regionale “Valore è Abruzzo” interviene in merito all’iniziativa di Anci “Luci spente nei Comuni”, contro il caro bollette.

"Abbiamo riportato la nostra città al centro dell’agenda politica regionale

A tre anni di distanza dall'insediamento della Giunta Regionale di centrodestra (le elezioni si sono svolte il 10 febbraio del 2019, il presidente della Regione, Marco Marsilio, di Fdi, e il direttore dell'Ufficio speciale per la ricostruzione Sisma 2016, Vincenzo Rivera, oggi, hanno presentato il consuntivo 2021 sulla ricostruzione dei territori abruzzesi colpiti dai due terremoto.

Lo dichiarano i parlamentari abruzzesi della Lega Alberto Bagnai, Giuseppe Ercole Bellachioma, Luigi D’Eramo e Antonio Zennaro.

Sindaco Ferrara e assessori Maretti e Stella: “Chieti vuole dare un segnale forte, perché la pubblica amministrazione sia la prima a sostenere questi temi”