Mercoledì 02 Aprile 2025

Eventi

Il primo soccorso come un gioco

26/11/2016 - Redazione AbruzzoinVideo

IPASVI e CIVES Chieti insegnano le manovre 
di rianimazione ai bambini.

 

La prima giornata di formazione si è tenuta mercoledì 23 novembre, per i bambini della scuola dell'infanzia dell’Istituto Ravasco di Santa Teresa di Spoltore (Pescara). Seguiranno scuole di Francavilla, Chieti, Lanciano e Vasto e, in seguito, un ampio numero di scolaresche.

Negli incontri, attraverso cartoni animati e favole sono illustrate le manovre salvavita che simuleranno poi attraverso prove pratiche. E’ proprio attraverso il gioco e la simulazione che i bambini apprendono molto più semplicemente degli adulti le tecniche e le dinamiche fondamentali della catena del soccorso.

I bambini, se addestrati naturalmente, cercheranno aiuto da parte degli altri in caso di emergenza se un adulto è in pericolo. Un bambino non addestrato non sa come chiedere aiuto. 

Insegnare ai bambini le manovre di primo soccorso e le basi dell’RCP (Rianimazione Cardio-Polmonare) in giovane età, porterà dunque più fiducia al bambino che sarà in grado, così, di attivarsi mettendo in atto le corrette azioni di salvataggio in caso di emergenza.

 

Potranno farne richiesta tutti i sindaci, se interessati a coinvolgere le scuole del proprio territorio, o direttamente i dirigenti scolastici mediante richiesta all’IPASVI Chieti www.ipasvichieti.it – 0871.401206.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.